Home Blog Page 79

Casalgrande, avviso per la presentazione e organizzazione di eventi ricreativi per l’anno 2019

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomRE #Estate2019

 

Il Comune di Casalgrande ha pubblicato un avviso per la presentazione e organizzazione di eventi per l’Estate 2019, predisponendo un pdf scaricabile qui per coloro che vogliano presentare le proposte.

I partecipanti devono essere soggetti regolarmente iscritti nel relativo Registro Regionale del
Volontariato/Registro Regionale delle Associazioni di Promozione sociale o altri organismi similari da almeno 6 mesi e non avere procedure di cancellazione in corso. L’iscrizione è condizione sia per la partecipazione sia per la stipula della convenzione sia per la prosecuzione del rapporto contrattuale.

 





 

(7 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 


 

 

 

Casalgrande, avviso per la presentazione e organizzazione di eventi ricreativi per l’anno 2019

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomRE #Estate2019

 

Il Comune di Casalgrande ha pubblicato un avviso per la presentazione e organizzazione di eventi per l’Estate 2019, predisponendo un pdf scaricabile qui per coloro che vogliano presentare le proposte.

I partecipanti devono essere soggetti regolarmente iscritti nel relativo Registro Regionale del
Volontariato/Registro Regionale delle Associazioni di Promozione sociale o altri organismi similari da almeno 6 mesi e non avere procedure di cancellazione in corso. L’iscrizione è condizione sia per la partecipazione sia per la stipula della convenzione sia per la prosecuzione del rapporto contrattuale.

 





 

(7 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 


 

 

 

Ordinanza di viabilità su via Castello San Antonino e via Berlinguer

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomRE #Ordinanze

 

Con un comunicato sul suo sito ufficiale il Comune di Casalgrande comunica l’istituzione del divieto di circolazione dall’8 al 12 aprile, e comunque sino a fine lavori, dalle ore 8.30 alle 18, su via Castello San Antonino:

  • tra l’intersezione con via Statutaria e il civico 6 della medesima via;
  • tra l’intersezione con via Pavese e il civico 8 della medesima via.

Istituzione di senso unico alternato tramite movieri dal 8 al 20 aprile, e comunque sino a fine lavori, dalle ore 8.30 alle 18, su:

  • via Berlinguer, limitatamente al tratto compreso tra l’intersezione con via Botte e l’intersezione con via Mameli.

 





(7 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservata, riproduzione vietata

 





 

Casalgrande, avviso per la presentazione e organizzazione di eventi ricreativi per l’anno 2019

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomRE #Estate2019

 

Il Comune di Casalgrande ha pubblicato un avviso per la presentazione e organizzazione di eventi per l’Estate 2019, predisponendo un pdf scaricabile qui per coloro che vogliano presentare le proposte.

I partecipanti devono essere soggetti regolarmente iscritti nel relativo Registro Regionale del
Volontariato/Registro Regionale delle Associazioni di Promozione sociale o altri organismi similari da almeno 6 mesi e non avere procedure di cancellazione in corso. L’iscrizione è condizione sia per la partecipazione sia per la stipula della convenzione sia per la prosecuzione del rapporto contrattuale.

 





 

(7 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 


 

 

 

Ordinanza di viabilità su via Castello San Antonino e via Berlinguer

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomRE #Ordinanze

 

Con un comunicato sul suo sito ufficiale il Comune di Casalgrande comunica l’istituzione del divieto di circolazione dall’8 al 12 aprile, e comunque sino a fine lavori, dalle ore 8.30 alle 18, su via Castello San Antonino:

  • tra l’intersezione con via Statutaria e il civico 6 della medesima via;
  • tra l’intersezione con via Pavese e il civico 8 della medesima via.

Istituzione di senso unico alternato tramite movieri dal 8 al 20 aprile, e comunque sino a fine lavori, dalle ore 8.30 alle 18, su:

  • via Berlinguer, limitatamente al tratto compreso tra l’intersezione con via Botte e l’intersezione con via Mameli.

 





(7 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservata, riproduzione vietata

 





 

Bambino di 5 anni residente a Scandiano (RE) muore dopo circoncisione in casa

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Scandiano

 

Un bambino di cinque anni è morto dopo una circoncisione praticata in casa. Il decesso nella notte tra il 22 e 23 marzo all’ospedale Sant’Orsola di Bologna dove il bambino era giunto in condizioni disperate da Scandiano (RE). La circoncisione era stata praticata in casa dai genitori, di origine ghanese.

Gli accertamenti dei carabinieri di Reggio Emilia sono scattati venerdì su segnalazione dell’ospedale di Scandiano. Sul caso la Procura reggiana ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.

 




 

 

(24 marzo 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 


 

 

Casalgrande (RE): la lista Civica di centrosinistra travestita da lista di destra

di G.G. #Politica twitter@gaiaitaliaRE #Lopinione

 

Tempo di amministrative. Tempo di affilare le armi. I coltelli. O anche le unghie. Questa mattina mi è stato inviato via email un volantino, relativo alle prossime elezioni a Casalgrande (RE), ricco comune nella provincia di Reggio Emilia, parte di quel comprensorio ceramico che per decenni ha sfornato meraviglie e pensa di essere ancora lì, dove la giunta uscente a guida PD non è proprio ben vista ed alla quale s contrappone una Lista Civica, che viene da esperienze di centrosinistra come suggerisce il quotidiano locale Gazzetta di Reggio, e che si contrappone all’amministrazione uscente. In perfetta linea con le guerre fratricide in seno al centrosinistra italiano.

Il volantino della lista civica composta da gente che ha esperienze  passate col centrosinistra, che ho tra le mani, è travestito da volantino di centrodestra: colori dominanti rosso, verde e bianco, slogan come “entra a far parte del cambiamento” [sic] e tra i programmi della lista due punti di straordinaria importanza come la revisione del mercatino dell’usato (pare che il fastidio sia dato dall’alto afflusso di stranieri che lo frequentano, così mi hanno detto e ve la vendo come l’ho comprata) e la creazione di un’area di sgambamento per cani. Non stupiscono né gli slogan, né le proposte, né il travestimento. Perché magari ci sono proprietari di cani che guardano dentro casa loro.

Fa però sbellicare la scritta

questo volantino è stato realizzato con carta ecologica, non buttarmi, passami ad un altro…

perché per certa politica, il colore o la collazione contano assai poco, siamo tutti scemi.

Un PDF avrebbe inquinato ancora meno e sarebbe, forse, servito di più. Bisogna vedere se si conoscono i PDF:

Ci sono anche altri motivi per stupirsi. Sul web, ad esempio, non si trova una foto del candidato sindaco Alan Ferrari nemmeno a cercarla bene. Viene in soccorso ancora una volta il quotidiano Gazzetta di Reggio che pubblica la foto che abbiamo preso in prestito, proprio così come la vedete: Farà questo parte di quell’alone di sintomatico mistero (citando battiato) che ogni umano che voglia far grande la politica più di sé stesso è costretto a costruirsi attorno a guisa di protezione? O fors’anche no?

So che trovate che non abbiamo detto niente. Non c’è da stupirsi. Facciamo esattamente come la politica di questi tempi. Anche a leggerla da esterni, niente di nuovo. I soliti pollai, o canili che dir si voglia. Poi decidono i residenti e gli aventi diritto al voto. Ma prima, tra slogan e sgrammaticature, un sacco di risate. Anche se c’è poco da stare allegri.

 

 





 

(24 marzo 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 


 

Casalgrande (RE): la lista Civica di centrosinistra travestita da lista di destra

di G.G. #Politica twitter@gaiaitaliaRE #Lopinione

 

Tempo di amministrative. Tempo di affilare le armi. I coltelli. O anche le unghie. Questa mattina mi è stato inviato via email un volantino, relativo alle prossime elezioni a Casalgrande (RE), ricco comune nella provincia di Reggio Emilia, parte di quel comprensorio ceramico che per decenni ha sfornato meraviglie e pensa di essere ancora lì, dove la giunta uscente a guida PD non è proprio ben vista ed alla quale s contrappone una Lista Civica, che viene da esperienze di centrosinistra come suggerisce il quotidiano locale Gazzetta di Reggio, e che si contrappone all’amministrazione uscente. In perfetta linea con le guerre fratricide in seno al centrosinistra italiano.

Il volantino della lista civica composta da gente che ha esperienze  passate col centrosinistra, che ho tra le mani, è travestito da volantino di centrodestra: colori dominanti rosso, verde e bianco, slogan come “entra a far parte del cambiamento” [sic] e tra i programmi della lista due punti di straordinaria importanza come la revisione del mercatino dell’usato (pare che il fastidio sia dato dall’alto afflusso di stranieri che lo frequentano, così mi hanno detto e ve la vendo come l’ho comprata) e la creazione di un’area di sgambamento per cani. Non stupiscono né gli slogan, né le proposte, né il travestimento. Perché magari ci sono proprietari di cani che guardano dentro casa loro.

Fa però sbellicare la scritta

questo volantino è stato realizzato con carta ecologica, non buttarmi, passami ad un altro…

perché per certa politica, il colore o la collazione contano assai poco, siamo tutti scemi.

Un PDF avrebbe inquinato ancora meno e sarebbe, forse, servito di più. Bisogna vedere se si conoscono i PDF:

Ci sono anche altri motivi per stupirsi. Sul web, ad esempio, non si trova una foto del candidato sindaco Alan Ferrari nemmeno a cercarla bene. Viene in soccorso ancora una volta il quotidiano Gazzetta di Reggio che pubblica la foto che abbiamo preso in prestito, proprio così come la vedete: Farà questo parte di quell’alone di sintomatico mistero (citando battiato) che ogni umano che voglia far grande la politica più di sé stesso è costretto a costruirsi attorno a guisa di protezione? O fors’anche no?

So che trovate che non abbiamo detto niente. Non c’è da stupirsi. Facciamo esattamente come la politica di questi tempi. Anche a leggerla da esterni, niente di nuovo. I soliti pollai, o canili che dir si voglia. Poi decidono i residenti e gli aventi diritto al voto. Ma prima, tra slogan e sgrammaticature, un sacco di risate. Anche se c’è poco da stare allegri.

 

 





 

(24 marzo 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 


 

Casalgrande (RE): la lista Civica di centrosinistra travestita da lista di destra

di G.G. #Politica twitter@gaiaitaliaRE #Lopinione

 

Tempo di amministrative. Tempo di affilare le armi. I coltelli. O anche le unghie. Questa mattina mi è stato inviato via email un volantino, relativo alle prossime elezioni a Casalgrande (RE), ricco comune nella provincia di Reggio Emilia, parte di quel comprensorio ceramico che per decenni ha sfornato meraviglie e pensa di essere ancora lì, dove la giunta uscente a guida PD non è proprio ben vista ed alla quale s contrappone una Lista Civica, che viene da esperienze di centrosinistra come suggerisce il quotidiano locale Gazzetta di Reggio, e che si contrappone all’amministrazione uscente. In perfetta linea con le guerre fratricide in seno al centrosinistra italiano.

Il volantino della lista civica composta da gente che ha esperienze  passate col centrosinistra, che ho tra le mani, è travestito da volantino di centrodestra: colori dominanti rosso, verde e bianco, slogan come “entra a far parte del cambiamento” [sic] e tra i programmi della lista due punti di straordinaria importanza come la revisione del mercatino dell’usato (pare che il fastidio sia dato dall’alto afflusso di stranieri che lo frequentano, così mi hanno detto e ve la vendo come l’ho comprata) e la creazione di un’area di sgambamento per cani. Non stupiscono né gli slogan, né le proposte, né il travestimento. Perché magari ci sono proprietari di cani che guardano dentro casa loro.

Fa però sbellicare la scritta

questo volantino è stato realizzato con carta ecologica, non buttarmi, passami ad un altro…

perché per certa politica, il colore o la collazione contano assai poco, siamo tutti scemi.

Un PDF avrebbe inquinato ancora meno e sarebbe, forse, servito di più. Bisogna vedere se si conoscono i PDF:

Ci sono anche altri motivi per stupirsi. Sul web, ad esempio, non si trova una foto del candidato sindaco Alan Ferrari nemmeno a cercarla bene. Viene in soccorso ancora una volta il quotidiano Gazzetta di Reggio che pubblica la foto che abbiamo preso in prestito, proprio così come la vedete: Farà questo parte di quell’alone di sintomatico mistero (citando battiato) che ogni umano che voglia far grande la politica più di sé stesso è costretto a costruirsi attorno a guisa di protezione? O fors’anche no?

So che trovate che non abbiamo detto niente. Non c’è da stupirsi. Facciamo esattamente come la politica di questi tempi. Anche a leggerla da esterni, niente di nuovo. I soliti pollai, o canili che dir si voglia. Poi decidono i residenti e gli aventi diritto al voto. Ma prima, tra slogan e sgrammaticature, un sacco di risate. Anche se c’è poco da stare allegri.

 

 





 

(24 marzo 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 


 

Crossroads torna a Casalgrande (RE) con Paolo Fresu e Bojan Z #Inscena il 2 marzo

di Redazione #Crossoroads twitter@gaiaitaliacomlo #Jazz

 

Sabato 2 marzo Crossroads fa il bis a Casalgrande (RE): sarà infatti ancora il Teatro Fabrizio De André, già sede dell’inaugurazione, a ospitare alle ore 21:15 la seconda data del festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Sotto i riflettori una stella del jazz nazionale, il trombettista Paolo Fresu, in un collaudato duo col pianista serbo Bojan Z. Per Fresu, che è artista residente di Crossroads, si tratta della prima di numerose presenze nel cartellone del festival. Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Assessorato Tempo Libero del Comune di Casalgrande. Biglietti: intero euro 18, ridotto 15.

Un duo intramontabile quello che affianca la tromba di Paolo Fresu e il pianoforte (nonché le tastiere) di Bojan Z: creato nel 2001 per un’esibizione parigina, da allora è tornato periodicamente sulle scene internazionali. La ricetta è semplice ed essenziale: metti un po’ di standard, qualche brano originale e via di improvvisazione. Ma l’esecuzione di questi due ‘chef’ è di quelle che ogni volta sorprendono per la carica emotiva che si trasmette nella musica, grazie all’intrecciarsi dell’impetuosa energia profusa dal pianista serbo (ma francese d’adozione) con il naturale dispiegarsi del melos mediterraneo di Fresu.

Nato a Belgrado nel 1968, Bojan Z (la Z sta per Zulfikarpasic) risiede a Parigi dal 1988. Ha fatto parte dei gruppi di Henri Texier e Michel Portal, ma è soprattutto con le formazioni da lui stesso guidate che si è imposto come una delle più rilevanti voci pianistiche della scena francese. Il suo stile, che racchiude saldamente jazz, musica colta ed elementi balcanici, sembra fatto apposta per stimolare la curiosità di Fresu. Il trombettista sardo infatti, dopo avere sviluppato una sua personalissima via al jazz lastricata di elementi musicali eterogenei, ha sempre trovato stimolante il confronto con altri musicisti capaci di affrontare l’improvvisazione da prospettive geografiche peculiari (Richard Galliano, Omar Sosa, Dhafer Youssef, Eivind Aarset, Nguyên Lê…).

 

 

Crossroads XX Edizione
28 febbraio – 7 giugno 2019
sabato 2 marzo
PAOLO FRESU & BOJAN Z
Informazioni
Jazz Network
tlf 0544405666 | info@jazznetwork.it | www.crossroads-it.org | www.erjn.it | www.jazznetwork.it
Teatro De André tlf 05221880040

 





 

(28 febbraio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata