Home Blog Page 78

La politica della principiante all’attacco dell’Ente locale

di G.G. #Politica twitter@gaiaitaliacomRE #ReggioEmilia

 

Sono stato invitato poche sere fa alla riunione programmatica [sic] di un gruppuscolo di improvvisati politicanti senza nessuna preparazione né obbiettivo, che non fosse quello di manifestare il proprio sentirsi investiti della missione di salvare il Comune. Ho presenziato alla riunione in un baretto dalle gerenti chiassose, volgarotte e troppo invadenti, in una frazioncina che voterà per un comune poco distante.

Sono stato invitato in incognito, anzi mi sono fatto invitare dopo avere finto un interesse che sono ben lontano dal provare, e scrivere queste righe mi esporrà al rischio di essere schiaffeggiato dall’allegra attivista folgorata sulla via del Comune. La signora è una di quelle signore snob ed un po’ sgrammaticate, ma guai a dirglielo, che parla di decoro perché parlarne è meglio che sapere cos’è e praticarlo nella propria vita quotidiana e, indecorosamente, sproloquia di tutta una serie di problemi che vede solo lei e che vanno dalla strada troppo rumorosa – mi è stato detto poco dopo la fine della penosa riunione che possiede un cane che abbaia a tutti le ore del giorno e della notte perché fate quel che dico, ma non quel che faccio – a ciò che il Comune dovrebbe fare e non ha mai fatto. Proposte? Nessuna, se non piazzare il proprio patetico ego al centro della scena e la propria antipatica presenza al centro dell’agire politico. La signora era un po’ lì a giocherellare alla salvatrice della patria de noantri che ora che c’è lei tutto andrà bene.

Programma politico? Da sganasciarsi dal ridere. Anche se sentendoli parlare, questi quattro derelitti del riformismo della pantegana, ti fa pensare tristemente che il M5S ha fatto scuola e che ciò che sembra contare non è ciò che sei, ma ciò che racconti di essere e più ci credi tu stessa più sei convincente.

Non farò né il nome della lista civica, l’ennesima triste lista civica dove ci si sente buoni e capaci solo perché ci si è, perché nominarla potrebbe far venire la voglia a qualcuno di votarla, anche solo per compassione, e mi parrebbe che di incapaci al Governo ne abbiamo avuto abbastanza, e non solo dopo il 4 marzo 2018.

Vi regalo questa triste esperienza – in sé e nella sua essenza assolutamente esilarante – per il gusto del racconto e della boutade irrispettosa che, a pensarci bene, è la stessa boutade irrispettosa che una sessantenne incolta che si sente una statista inarrivabile ha proposto ad un gruppuscolo di astanti convinta di suscitare interesse. Il rischio, con l’aria che tira, è che ci sia riuscita.

 





 

(15 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 

 

 





 

Casalgrande, chiusa una sala gioca in una frazione

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cronaca

 

 

Il Comune di Casalgrande ha chiuso d’autorità una sala giochi nella frazione di Veggia. I sigilli sono stati posto alla sala giochi “Cash”, sulla via Radici, dopo mesi di tensioni tra Comune e la famiglia di cittadini cinesi, fra cui la titolare Lin Aifen, che rifiutava di ottemperare ai limiti imposti dalla Legge.

La sala giochi, assai frequentata, si trova a meno di cinquecento metri rispetto ai cosiddetti luoghi sensibili previsti dalla legislazione in materia: una novità introdotta alcuni anni fa, che il Comune di Casalgrande ha recepito facendo proprie le disposizioni di legge.

 

 





(13 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 





 

Prima ottiene la caparra poi il saldo per la vendita dello smartphone ma è una truffa: denunciato

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cronaca

 

Ignara che dietro l’annuncio si celava una truffa, la vittima del raggiro costato una denuncia ad un 24enne foggiano, ha risposto ad un annuncio dove veniva messo in vendita uno smartphone Samsung. Il venditore pretendeva, oltre la caparra per bloccare la vendita, anche il saldo di 310 euro riferendo alla vittima che non si fidava perché non voleva incappare in un truffatore.

Il 25enne di Casalgrande vittima del raggiro si è fidato. Ed ha fatto male perché telefono e venditore sono spariti nel nulla. Così, dopo la denuncia alla stazione dei Carabinieri di Casalagrande e dopo le indagini di rito, i militari dell’Arma risalivano ad un 24enne foggiano che non era nuovo a truffe simili e veniva denunciato all’autorità giudiziaria per truffa.

 

 




 

 

(13 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 


 

 

 





 

Casalgrande, chiusa una sala gioca in una frazione

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cronaca

 

 

Il Comune di Casalgrande ha chiuso d’autorità una sala giochi nella frazione di Veggia. I sigilli sono stati posto alla sala giochi “Cash”, sulla via Radici, dopo mesi di tensioni tra Comune e la famiglia di cittadini cinesi, fra cui la titolare Lin Aifen, che rifiutava di ottemperare ai limiti imposti dalla Legge.

La sala giochi, assai frequentata, si trova a meno di cinquecento metri rispetto ai cosiddetti luoghi sensibili previsti dalla legislazione in materia: una novità introdotta alcuni anni fa, che il Comune di Casalgrande ha recepito facendo proprie le disposizioni di legge.

 

 





(13 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





Prima ottiene la caparra poi il saldo per la vendita dello smartphone ma è una truffa: denunciato

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cronaca

 

Ignara che dietro l’annuncio si celava una truffa, la vittima del raggiro costato una denuncia ad un 24enne foggiano, ha risposto ad un annuncio dove veniva messo in vendita uno smartphone Samsung. Il venditore pretendeva, oltre la caparra per bloccare la vendita, anche il saldo di 310 euro riferendo alla vittima che non si fidava perché non voleva incappare in un truffatore.

Il 25enne di Casalgrande vittima del raggiro si è fidato. Ed ha fatto male perché telefono e venditore sono spariti nel nulla. Così, dopo la denuncia alla stazione dei Carabinieri di Casalagrande e dopo le indagini di rito, i militari dell’Arma risalivano ad un 24enne foggiano che non era nuovo a truffe simili e veniva denunciato all’autorità giudiziaria per truffa.

 

 




 

 

(13 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 


 

 

 





 

Ubriaco aggredisce i Carabinieri, residente a Casalgrande nei guai

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomRE #Cronaca

 

I fatti nel comune di Campegine, quando un uomo di 33 anni residente a Casalgrande, visibilmente ubriaco e fortemente alterato, si è presentato in un bar del paese disturbando l’esercente nella sua attività lavorativa. Quest’ultimo ha avvisato i Carabinieri che, giunti sul posto, erano subito aggrediti dall’ubriaco che è stato arrestato.

L’uomo, il 33enne A.H. marocchino d’origine e residente a Casalgrande è ora chiamato a rispondere del reato di resistenza e minaccia a pubblico ufficiale e si trova agli arresti a disposizione della Procura reggiana.

 





 

(13 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

Ubriaco aggredisce i Carabinieri, residente a Casalgrande nei guai

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomRE #Cronaca

 

I fatti nel comune di Campegine, quando un uomo di 33 anni residente a Casalgrande, visibilmente ubriaco e fortemente alterato, si è presentato in un bar del paese disturbando l’esercente nella sua attività lavorativa. Quest’ultimo ha avvisato i Carabinieri che, giunti sul posto, erano subito aggrediti dall’ubriaco che è stato arrestato.

L’uomo, il 33enne A.H. marocchino d’origine e residente a Casalgrande è ora chiamato a rispondere del reato di resistenza e minaccia a pubblico ufficiale e si trova agli arresti a disposizione della Procura reggiana.

 





 

(13 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

Casalgrande, proroga accensione impianti di riscaldamento

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomRE #Ordinanze

 

 

Con un’ordinanza del Sindaco il Comune di Casalgrande ha deciso, causa maltempo, per la proroga dell’accensione degli impianti di riscaldamento fino al 22 aprile e, in caso di necessità, fino al 30 aprile 2019.

 





 

(13 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 


 

Casalgrande, proroga accensione impianti di riscaldamento

di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomRE #Ordinanze

 

 

Con un’ordinanza del Sindaco il Comune di Casalgrande ha deciso, causa maltempo, per la proroga dell’accensione degli impianti di riscaldamento fino al 22 aprile e, in caso di necessità, fino al 30 aprile 2019.

 





 

(13 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 


 

Nuovo punto informativo comunale ad Arceto, dal 10 aprile

di Redazione #Scandiano twitter@gaiaitaliacomRE #Arceto

 

 

Da mercoledì 10 aprile sarà attivo ad Arceto un Punto informativo comunale dove sarà possibile: farsi rilasciare certificati anagrafici, presentare domande di residenza, effettuare Dichiarazioni sostitutive di atto notorio (per successioni), ricevere modulistica ed informazioni, effettuare segnalazioni all’Amministrazione Comunale.

 





 

(7 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata